CROSTATA DI RICOTTA E PERE AL GRAND MARNIER

11.03.2014 18:11

Ingredienti:

per uno stampo quadrato
22x22cm o rotondo da 24cm

per la frolla:

 250g di farina 00 debole

 100g di zucchero a velo

 1 uovo

 1 tuorlo

 100g di burro

 1 pizzico di sale

per la crema:

 450ml di latte parzialmente scremato

 50g di farina 00

 4 tuorli

 160g di zucchero

 3 cucchiai di Grand Marnier (o Cointreau)

 scorza di 1 arancia non trattata

 250g di ricotta freschissima di pecora

 1 pizzico di sale

per la decorazione:

 1 pera Decana matura

 4 cucchiai di Grand Marnier (o Cointreau)

 2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione:

per la frolla, in una
ciotola mescolate la farina con lo zucchero e un pizzico di sale; formate una
fontana e al centro mettete il burro freddo di frigo e tagliato a tocchetti, il
tuorlo e l'uovo intero. Impastate velocemente con le mani fino a formare un
impasto omogeneo e liscio. Formate una palla, ricopritela con la pellicola,
schiacciatela e mettete in frigo a riposare per almeno mezz'ora.

Ora preparate la crema:
mettete a scaldare il latte con la buccia dell'arancia (solo la parte
arancione) e portatelo a sfiorare il bollore, poi spegnete e aggiungete il
Grand Marnier o il Cointreau. Con una frusta sbattete i tuorli con metà dello
zucchero, aggiungete poi la farina e mescolate per farla amalgamare. Unite ora
il latte caldo a poco a poco filtrandolo per eliminare le bucce di arancia e
mescolando bene. Versate nella casseruola dove avete fatto scaldare il latte e
fate cuocere a fuoco medio basso finché la crema si sarà addensata. Fate
freddare velocemente la crema, coprendo con la pellicola direttamente a
contatto con la superficie.

Lavorate la ricotta con
l'altra metà di zucchero fino a renderla spumosa, dopodiché unitela alla crema
una volta che sarà completamente fredda.

Preriscaldate il forno a
175°.

Prendete la frolla dal
frigo e stendetela. Ricoprite lo stampo, bucate il fondo della frolla con i
rebbi di una forchetta e poi riempite con la crema di ricotta. Infornate per
45-55 minuti (regolatevi in base al vostro forno).

Per la decorazione: in una
padella antiaderente mescolate 4 cucchiai di Grand Marnier o Cointreau con lo
zucchero di canna e scaldate finché lo zucchero si sarà sciolto. Pelate la
pera, poi dividetela a metà e tagliate ogni metà a ventaglio con dei tagli
obliqui. Mettete le pere nello sciroppo di liquore e zucchero e cuocete finché
lo zucchero si sarà leggermente caramellato.

 Sfornate la crostata e decorate con le due
metà di pera.

 Una volta fredda spolverate i bordi con lo
zucchero a velo.