SONO CROLLATE LE MIE CERTEZZE
In questi ultimi tempi stanno un po' alla volta crollando tutte le mie certezze. Ero convinto di
vivere in un Paese in cui vigeva una democrazia parlamentare, in cui il Capo
dello Stato era il garante della Costituzione, in cui la volontà popolare si
esprimeva con il libero voto, in cui gli incarichi di Governo venivano affidati
dal Presidente dopo consultazioni ed a seguito di voto popolare e/o di
dimissioni del precedente Governo sfiduciato dal parlamento.
Evidentemente mi sbagliavo! In realtà in Italia i Governi vengono decisi a tavolino in ambienti
ristretti da gente non meglio identificata, tra cui affaristi, banchieri,
commercianti ecc. La sfiducia viene decisa nel direttivo di un partito che
avrebbe dovuto vincere le elezioni ma che ha pareggiato con alleati che ha poi
scaricato. Il secondo partito d'Italia, vorrei qui ricordare che fino a prova
contraria e fino alle prossime elezioni il primo partito è e rimane il
Movimento 5 stelle, ha deciso di sfiduciare Letta non nelle aule di camera e
senato, bensì all'interno di una riunione del suo direttivo. Il presidente
della Repubblica, poi, ricevute le dimissioni di Letta, ritiene di scavalcare
il parlamento, non è la prima volta che lo fa, e di avviare immediatamente le
consultazioni pro forma. Pro forma si, perché la decisione di affidare il nuovo
Governo a Renzi è stata già presa, forse durante il colloquio avuto con questi
nei giorni scorsi. Vorrei ricordare che Renzi, il sindaco assenteista di
Firenze, non è stato eletto dagli Italiani, almeno non ancora. Renzi è però il
Segretario del secondo partito d'Italia eletto democraticamente, dagli elettori
del PD, alla segreteria con maggioranza bulgara non poco tempo fa. Renzi è però
anche un condannato, solo in primo grado, per presunte malefatte commesse
quando era alla Provincia di Firenze. Credo che abbia molte cose in comune con
il cavaliere Berlusconi, oltre alla comunicativa ed all'ottimo impiego della
sua immagine sui mezzi televisivi. A proposito, ma Berlusconi è ancora
cavaliere? Il titolo gli è stato già ritirato come si confà ad un pregiudicato?
Comunque ha deciso, Renzi voglio dire, di salvare l'Italia, di attuare le riforme, mai fatte in venti
anni, in pochissimo tempo. Ha deciso di rilanciare l'Italia, di aumentare i
posti di lavoro, di andare in Europa a dire basta con la politica di rigore e
far capire che l'Italia farà come le pare. Delirio di onnipotenza! Oppure sono
io che non ho capito nulla? Secondo me il ragazzo democristiano, pupillo di
Andreatta, ha esagerato e si sta infilando in un tunnel pericolosissimo da cui
potrebbe non uscirne fuori. Gli alleati, prima o poi gli faranno lo sgambetto e
lo faranno rovinosamente precipitare, a meno che non scenda a compromessi e
continui sulla via segnata dai precedenti Governi che si sono trascinati in un
frenetico immobilismo.
E tutto questo purtroppo sta avvenendo sulle spalle degli italiani che continuano a pagare tasse sempre
più pesanti, che non hanno lavoro, che vedono chiudere ogni giorno centinaia di
fabbriche e che non riescono ad arrivare alla fine del mese.